Assistenza Fiscale e Finanza
Show MenuHide Menu

Archives

Novembre 2024
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

BONUS 100 EURO

27 Novembre 2024   

I soggetti che hanno diritto ad ottenere il bonus devono avere tutti i seguenti requisiti, aggiornati con il decreto legge del 14 novembre 2024 n. 167:

  1. essere lavoratori dipendenti nel 2024. Non é rilevante la tipologia di contratto (determinato o indeterminato) e nemmeno l’orario di lavoro (part-time o full-time). Il bonus spetta comunque.
  2. Avere nell’anno 2024 un reddito complessivo, (quindi non solo redditi da lavoro dipendente), non superiore a 28.000 €. Sono esclusi dal calcolo del reddito complessivo i redditi delle unità immobiliari adibiti ad abitazione principale.
  3. Presenza di almeno un figlio fiscalmente a carico, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato.
  4. Avere “capienza fiscale” e quindi che risulti in sede di dichiarazione dei redditi un’Irpef lorda a pagare maggiore delle detrazioni spettanti.
  5. Ne hanno diritto anche i lavoratori che non sono assoggettati a ritenuta fiscale in quanto privi di un sostituto d’imposta come ad esempio i collaboratori domestici.

L’indennità non può essere percepita da entrambi i membri di una coppia (coniugati o conviventi). In caso di requisiti soddisfatti da entrambi i lavoratori, il bonus spetta a uno solo.

 QUANTO SPETTA

L’importo del bonus é di 100 euro che va però rapportato al periodo di lavoro svolto nell’anno 2024.

CHI E QUANDO CORRISPONDE IL BONUS

I lavoratori dipendenti degli altri settori riceveranno il bonus 100 euro direttamente in busta paga, in occasione del Natale, con la 13esima mensilità o in occasione della dichiarazione dei redditi 2025

Le colf, badanti e baby sitter dovranno fare richiesta del bonus l’anno prossimo, in occasione della dichiarazione dei redditi 2025.