DSA DETRAZIONE DEL 19% DALL’IRPEF
15 Novembre 2018
E’ possibile usufruire di una detrazione del 19% dall’Irpef introdotta dalla Legge di Bilancio 2018.
La detrazione riguarda le spese sostenute nel 2018 per l’acquisto/uso di strumenti che favoriscano l’apprendimento di soggetti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), fino al completamento della scuola superiore.
Per DSA si intendono quei disturbi che, in assenza di patologie neurologiche e deficit sensoriali, costituiscono una limitazione importanteper alcune attività della vita quotidiana e sono distinti in:
dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia.
Le spese che danno diritto alla detrazione sono quelle sostenute per:
-
l’acquisto di strumenti compensativi e sussidi tecnici/informaticinecessari all’apprendimento (sintesi vocale, programmi di video scrittura, calcolatrici, ecc.);
-
l’uso di strumenti compensativi che favoriscano la comunicazione verbale e che assicurino ritmi graduali di apprendimento delle lingue straniere.