Assistenza Fiscale e Finanza
Show MenuHide Menu

Assegno unico 2022

11 Novembre 2021

L’Assegno Unico Universale per i Figli (AUUF), concesso dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 21esimo anno di età, entra in vigore dal 1° gennaio 2022 e l’importo spettante andrà da 50 a 180 euro per figlio, somma che salirà per effetto delle maggiorazioni previste per il terzo figlio o in caso di figli con disabilità.

L’erogazione dovrebbe partire dal mese di marzo, tenuto conto dei tempi per la presentazione del modello ISEE 2022 e dell’iter per l’invio della domanda.

Il sussidio spetta a tutte le famiglie con figli fino a 21 anni (senza limiti di età per i figli disabili), dal settimo mese di gravidanza, indipendentemente dal reddito e dal tipo di lavoro (dipendente o autonomi, incapienti).  Tuttavia, non soltanto sarà necessario fare richiesta esplicita di assegno unico universale ma si dovrà anche richiedere un ISEE in corso di validità necessario a quantificare l’importo dell’assegno. Chi non presenta l’ISEE otterrà in automatico l’importo minimo (circa 50 euro per ciascun figlio).