Archives
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
DAL 1° GENNAIO 2020 CAMBIANO LE MODALITÀ DI PAGAMENTO PER LE DETRAZIONI DI ALCUNE SPESE IN VISTA DELLE DICHIARAZIONI 2021
17 Gennaio 2020
Dal 1° gennaio 2020, al fine di beneficiare della detrazione IRPEF del 19% su alcune spese, il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente con sistemi tracciabili : bonifico, bollettino, assegni bancari/circolari carta di credito/debito,carte prepagate.
Alla dichiarazione dei redditi (2021) si dovrà allegare, oltre alla fattura/ricevuta attestante l’onere sostenuto, copia dei documenti relativi alla modalità dei pagamenti effettuati
Rientrano tra le spese soggette all’obligo di tracciabilita’:
- spese mediche presso studi privati non accreditati al SSN (es. Studi odontoiatrici, sanitarie ecc)
- Spese veterinarie
- Spese funebri
- Spese asilo nido
- Spese materna e scuola media (tasse di frequenza, mensa, gite scolastiche)
- Spese tasse universitarie
- Spese sportive (ragazzi di età compresa tra i 5-18 anni)
- Assicurazioni rischio morte ed infortuni
- Erogazioni liberali
- Addetti all’assistenza per persone non autosufficienti
- Abbonamento trasporto pubblico
- Interessi passivi mutui prima casa
- Intermediazione immobiliare per abitazione principale
- Canoni studenti universitari
- Canoni abitazione principale
Restano esclusi:
- Acquisto di medicinali e dispositivi medici
- Prestazioni sanitarie effettuate presso strutture pubbliche o in strutture private accreditate al Servizio Sanitario Nazionale